Ok

I cookies sono di carattere esclusivamente tecnico, non avviene alcuna attività di profilazione utente, servono a ottimizzare l'esperienza dell'utente durante la navigazione del presente sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web di Campanacciani

Salta al contenuto principale

Il Periodico dell'Associazione

LM

 Clicca di seguito per leggere la Rivista Medicina e Cultura
 
Anno settimo - Fascicolo 2

La Scuola

m
Il Maestro Prof. Domenico Campanacci in un dipinto
​​​ di Pietro Annigoni della fine
degli anni Sessanta

La Scuola nasce a Bologna nel 1953 con la chiamata del Maestro alla cattedra di Patologia medica dell'Alma Mater; proveniva da Parma e portava con sé un nutrito gruppo di giovani valorosi Allievi ai quali si aggregarono successivamente altre straordinarie figure di medici, docenti e ricercatori. Con loro il Maestro costruì nell’ambito della medicina interna una struttura polidisciplinare e pluriassistenziale precorrendo di alcuni decenni la nascita degli attuali Dipartimenti.

Quindici anni dopo, nel 1968, lasciando il Maestro l’insegnamento accademico, vi fu la diaspora; i suoi Allievi si distribuirono in tutta Italia, da Biella a Lecce, da Udine ad Arezzo, portando ovunque e tramandando l’insegnamento del loro Professore ed il suo modo di essere medico. Continuarono a rivedersi una volta l’anno in una serie di Incontri con il Maestro, incontri che proseguono ancora oggi e nei quali il carattere clinico-scientifico si alterna ad eventi ludici. 

Nel 1995 venne pubblicato il primo della serie di volumi Antologia di una Scuola di medicina, al quale hanno fatto seguito altri quattro dedicati alla storia vecchia e nuova della Scuola e dei suoi Rami. Infine nel 2018 il Gruppo si è costituito nell’Associazione La Scuola medica di Domenico Campanacci, sono stati attivati sia il sito web www.icampanacciani.it sia il periodico quadrimestrale Medicina e Cultura. 

 

 

Chi siamo
Statuto

 

albero

 

Indice generale di Medicina e Cultura - Anni 2018-2021

Medicina e Cultura è un periodico dell’Associazione, esce la prima domenica dei mesi di febbraio, giugno ed ottobre. Si può ricevere al proprio domicilio tramite il versamento di un contributo liberale minimo di trenta euro, finalizzato alla realizzazione del periodico, sul c/c dell’Associazione IBAN IT44H0200802640000105191259. Per inviare brevi note (massimo 1000 caratteri spazi inclusi) per le Sezioni Cronache campanacciane e Lo Stetoscopio e per ogni ulteriore comunicazione utilizzare l’indirizzo medicinaecultura@icampanacciani.it